Logo Logo small
Saving...

  • Vision
    • The Auroville Charter
    • A Dream
    • To be a True Aurovilian
    • The Galaxy Concept of the City
    • Matrimandir - Soul of the City
    • Founder: The Mother
    • Visionary: Sri Aurobindo
    • Words of Wisdom
    • Integral Yoga
  • Activities
    • Matrimandir
    • Planning & Architecture
    • Green Practices
    • Education & Research
    • Art & Culture
    • Health & Wellness
    • Social Enterprises
    • Media & Communication
    • Rural Development
    • City Services
  • Community
    • Auroville in Brief
    • Testimonials & Support
    • Organisation & Governance
    • Society
    • Economy
    • History
    • People
  • What You Can Do
    • Visit & Stay
    • Volunteer & Intern
    • Study in Auroville
    • Join Auroville
    • Workshops & Therapies
    • Donate
    • Shop
    • Contact Auroville
    • Contact Nearby Centre
  • Flags
    • العربية
    • Български
    • 中文
    • Dutch
    • Français
    • Deutsch
    • हिन्दी
    • Italiano
    • 日本語
    • 한국어
    • Polskie
    • Português
    • Русский
    • Español
    • Svenska
    • தமிழ்
HomeVision
Last updated: Jul 1, 2020

Il Padiglione Italiano

Italia: un ponte di comunicazione

La stessa conformazione geografica dell'Italia suggerisce l'idea di un ponte: nella forma di un grande stivale che attraversa il mare mediterraneo (il "Mare Nostrum" dei Romani), sembra volersi lanciare dall'Europa verso l'Africa, dall'Est verso l'Ovest, dal Nord al Sud del pianeta.


Nei secoli avanti Cristo, il Sud Italia era porto per le navi che arrivavano dalla Fenicia e dall'Egitto verso ovest. Nel secondo secolo avanti Cristo, l'Italia fu popolata da colonie greche, da cui  cultura, arte e filosofia greca si diffusero, attraverso i commerci, verso l'Europa occidentale e del Nord.


L'impero romano, nel suo aspetto positivo, fu il principale fattore unificante di culture che si estendevano dall'Egitto e dalla Mesopotamia alla Scozia, giungendo con le sue navi e il suo commercio fino all'India, fino a Pondicherry a pochi chilometri da Auroville) dove è stato trovato un insediamento romano.


L'Africa (e Cartagine) erano così vicine all'Italia, che una volta il senatore romano Catone "il censore", durante un dibattito al Senato, poteva mostrare un cesto di fichi freschi pronti per essere mangiati, che erano stati raccolti a Cartagine e trasportati via nave a Roma.
Il governo e l'amministrazione dell'Impero romano erano organizzati in modo che i paesi dominati sarebbero diventati parte della cittadinanza romana: in questo modo Roma e il mondo latino stavano incorporando culture come il greco, l'egiziano, l'arabo, il francese, lo spagnolo, il britannico ...


Anche al momento della caduta dell'Impero Romano, l'Italia fu di nuovo il ponte per le invasioni "barbare" di Visigoti, Ostrogoti, Unni, Vandali, Alani, dalle terre tedesco-slave, per i Saraceni del Sud-Est, Svevi e Normanni dal nord.
Nel Medioevo, con Roma non più grande potere politico, le Repubbliche marinare italiane Venezia, Amalfi, Pisa, Genova, con il loro intenso commercio con il vicino ed estremo Oriente, costituivano il legame tra Occidente e Oriente. Allo stesso tempo, i monaci Amanuensi nei loro remoti monasteri, erano i custodi e i propagatori delle antiche culture, perse dopo la distruzione della Biblioteca di Alessandria in Egitto.
Marco Polo è stato il primo uomo a viaggiare dalla Repubblica veneziana alla Cina e tornare con un rapporto dettagliato sulle abitudini e la cultura dell'Estremo Oriente con il suo libro "Il Milione".


Essendo tradizionalmente residenza dello Stato Vaticano del Papa e della religione cristiana, l'Italia fu anche il trampolino di lancio delle Crociate da parte di cavalieri e soldati provenienti dall'Europa nord-occidentale verso Turchia, Israele e Gerusalemme.
Al centro di tutte le comunicazioni del mondo, come era inteso il mondo ai tempi, l'Italia era la culla della cultura, della letteratura, dell'arte, della musica e della scienza.
L'età rinascimentale, anche se il paese era diviso in piccoli stati indipendenti, diede vita a artisti della letteratura come Dante Alighieri, Petrarca, Boccaccio, nelle arti visive come Giotto, Masaccio, Botticelli, Leonardo da Vinci, Michelangelo, Giorgione, Raffaello, Tiziano, Benvenuto Cellini, Palladio, Vasari, Tintoretto, Caravaggio, Bernini, nella musica come Giovanni Bellini, Pierluigi da Palestrina, Vivaldi, e anche nella pianificazione di strategie politiche come Niccolo 'Machiavelli ...

Italiano era il marinaio Cristoforo Colombo che, con il supporto finanziario e logistico della regina spagnola Isabella, salpò dal Portogallo per "circumnavigare il globo" dimostrando così che non era una "piastra piatta" al centro dell'Universo, scoprendo occasionalmente l'America lungo la strada ... Altri esploratori italiani navigarono dietro di lui, da Amerigo Vespucci che diede il suo nome all'America, a Giovanni e Sebastiano Caboto, Verrazzano, ecc.
Pur non essendo al centro del potere continentale, l'Italia era tradizionalmente il campo di battaglia per gli stati che volevano espandere i loro domini, come la stessa Spagna, la Francia di Napoleone, l'Austro-Germania-Ungheria del Kaiser, ecc.


Anche durante la seconda guerra mondiale, l'Italia fu il ponte e la portaerei naturale dell'esercito americano per invadere l'Europa da sud e sconfiggere definitivamente il Reich tedesco di Hitler.
Nella sua storia millenaria, l'Italia è stata invasa o attraversata da tutti i tipi di persone e culture straniere, da Greci, Fenici, Saraceni, Arabi, Spagnoli, Unni, Vandali, Normanni, Francesi, Austriaci, Tedeschi dal Nord, Americani…
Non solo la tendenza a navigare, scoprire, comunicare, ma le risorse insufficienti hanno spinto, nel corso della storia, milioni di italiani ad emigrare, prima nel Nord Europa, poi nelle Americhe, infine in Australia e in ogni paese del mondo.


Nella creazione dell'Unione Europea, con i trattati di Roma del marzo 1957, l'Italia fu tra i fondatori e i sostenitori più convinti e fermi di un'integrazione economica e culturale tra gli stati del "Vecchio Continente": ora, dopo la creazione dell'euro, l'Europa come entità consolidata è una realtà.
Sia la diffusione dell'Italia nel mondo, sia l'accettazione forzata di dominazioni straniere, hanno fatto della penisola italiana la culla di una speciale cultura multiculturale, oggi così unica nella bellezza dei suoi resti artistici per il godimento del mondo.

La bellezza geografica e la varietà dei paesaggi italiani, dalle Alpi saldamente situate nel Centro Europa, alla Sicilia completamente immersa nel Mar Mediterraneo, passando attraverso gioielli come Milano, Venezia, Firenze, Roma, Napoli ..., il clima temperato che consente ampie tipologie delle coltivazioni agricole permettendo così una grande varietà di piatti, per non parlare di vini, oli e formaggi, hanno fatto del nostro paese la residenza o meta turistica preferita da tutto il mondo.


Ancora oggi, sfortunatamente in questo caso, l'Italia è ancora il ponte per i poveri rifugiati dall'est e dal sud del mondo sottosviluppati, al ricco nord-ovest.


La comunità italiana ad Auroville, con i suoi oltre 170 membri, è la quarta in consistenza numerica, dopo indiani, francesi e tedeschi.
Gli auroviliani di origine italiana sono stati e fanno parte della storia di Auroville, del Matrimandir, dei giardini, dei frutteti e della foresta, dell'architettura e dell'urbanistica, della cultura, dell'arte, della ricerca, dello sport, della salute, delle terapie, della musica, di restauro come è nella nostra tradizione e, naturalmente, comunicazione ...
In Auroville, pur non avendo ancora, come quasi tutte le nazioni presenti, un proprio "padiglione" ufficiale nella Zona Internazionale (facendo parte comunque del temporaneo Padiglione Europeo), il Padiglione Italiano si e' reso promotore di molte iniziative, mostre, concerti, esposizioni d'arte, conferenze, spesso con il supporto del Consolato, dell'Ambasciata italiana e dell'Istituto Italiano di Cultura in India.
"Un popolo di poeti, filosofi, santi, navigatori, artisti, cuochi ... e comunicatori ...".

Pagina presentata da Manohar (Luigi Fedele)


Altre pagine in lingua italiana


What you can do

Viewingpoint
Visitare il Matrimandir
Primipassi
Primi passi in Auroville: una guida rapida
Sddefault
Benvenuti ad Auroville!   Un video introduttivo in Italiano
Share this page

Modal title

Vision

Ideal child
Ideal Child
Divine flowers 2019 10
Yoga of Love - Words of Wisdom
Ravagnan gallery venice 0728
Marriage and Relationship - Words of Wisdom
Transformation exibition
Art - Words of Wisdom
Joydream
Culture - Words of Wisdom
New birth
Significance of Birthdays - Birth of the Soul
Mother smiling
The Mother about smiling
Sriauro symbol
Sri Aurobindo's symbol
Av hibiscus
The Auroville flower
Themother1
The Mother - a brief sketch of her life and work
Matrimandir 1
Mother and Sri Aurobindo's Plans for Founding Auroville
Health
Health and Wellness - Words of Wisdom
Galaxy copyright auroville
Evolution of the galaxy concept of Auroville's masterplan
Aurobindo statue sunset 8354
On Influenza & Epidemics - Words of Wisdom
Eff
Sri Aurobindo's Integral Yoga, video series
Boutique
Industry, Commerce, Money and Economy - Words of Wisdom
Schoolnames
Education - Words of Wisdom
Lotus
Integral yoga
Sriaurobindo
Sri Aurobindo: his vision made Auroville possible
Dream
A Dream: Envisioning an Ideal Society
Mother sriaurobindo
Short video on Sri Aurobindo, The Mother and Auroville
Matrimandir 25 7 2020 7035
Beyond Religion - Words of Wisdom
Matrimandir 14
Architecture - Words of Wisdom
Mm sunrise
Yoga of Knowledge - Words of Wisdom
Sri aurobindo
Sri Aurobindo's concept of freedom
Matrimandir 3
Yoga of Work - Words of Wisdom
Cbo avag
Social Work - Words of Wisdom
Avsymbol
The Auroville symbol
Mother symbol
The Mother's symbol
12 petals
12 Meditation rooms inside the "Petals"
Nature
Nature - Words of Wisdom
Sriaurobindo
Sri Aurobindo's teaching and spiritual method
Mother symbol
The Mother's symbol in multiple languages
Savitri world1
Savitri around the world
Inaug general
Background
Fountain sunset 4131
Greetings from Auroville
Mother smiling
The Mother about smiling
Galaxy copyright auroville
The Galaxy concept of the city
150logo
Sri Aurobindo - 150th birth anniversary in Auroville  (1872-2022)
Matrimandir 1
Matrimandir - Soul of the City
Emanuele web1
"Matrimandir" - The Treasure of the Flame-Island
Urn  inauguration
The Auroville Charter: a new vision of power and promise for p...
Klammer 1 38
To be a True Aurovilian: Mother Explains How to Live in the Wo...
  • Vision

  • The Auroville Charter
  • A Dream
  • To be a True Aurovilian
  • The Galaxy Concept of the City
  • Matrimandir - Soul of the City
  • Founder: The Mother
  • Visionary: Sri Aurobindo
  • Words of Wisdom
  • Integral Yoga
  • Activities

  • Matrimandir
  • Planning & Architecture
  • Green Practices
  • Education & Research
  • Art & Culture
  • Health & Wellness
  • Social Enterprises
  • Media & Communication
  • Rural Development
  • City Services
  • Community

  • Auroville in Brief
  • Testimonials & Support
  • Organisation & Governance
  • Society
  • Economy
  • History
  • People
  • What You Can Do

  • Visit & Stay
  • Volunteer & Intern
  • Study in Auroville
  • Join Auroville
  • Workshops & Therapies
  • Donate
  • Shop
  • Contact Nearby Centre
Disclaimer Contact Sign in

Sign in

Forgot your password?